• Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche
Hai qualche domanda?
(+39) 0523 076540
lieduco@ligra.it
RegistratiLogin
Panel
LieducoLieduco
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche

Contenuti didattici

  • Home
  • Contenuti didattici
  • Cos’è un Attuatore?

Cos’è un Attuatore?

  • categorie Contenuti didattici, Rubrica: Le parole della tecnologia

Dovendo dare una definizione semplice di “attuatore” questo è un meccanismo attraverso il quale un agente riesce ad agire su un ambiente, l’agente può essere sia tecnologico sia un qualsiasi essere autonomo. Generalizzando diremmo che un attuatore è uno strumento che converte l’energia da una forma ad un’altra compiendo delle azioni al posto dell’uomo.
Sono degli attuatori, per esempio, gli arti umani, le parti di un robot che interagiscono con l’ambiente (bracci meccanici, meccanismi di presa…) oppure anche i software che consentono gli aggiornamenti automatici.

Riferendosi al caso specifico dell’ambito ingegneristico, gli attuatori tipicamente trasformano un segnale in ingresso in movimento, per esempio i motori. Considerando quindi i robot fanno parte di questa categoria tutte le parti, o i componenti, dotati appunto di motori.

Consideriamo, per esempio, gli attuatori Lineari, questi creano movimento lungo una linea dritta, sono spesso utilizzati nel campo dell’automazione, dell’automotive, nelle periferiche dei computer…Fanno parte di questa categoria:

  • Attuatore meccanico: converte un moto rotativo in lineare utilizzando una vite oppure una ruota dentata
  • Attuatore idraulico: formati da un cilindro con pistone, spingendo il pistone questo avrà abbastanza forza per spostare un oggetto esterno
  • Attuatori pneumatici: molto simili a quelli idraulici si va a sostituire il liquido in pressione con dell’aria compressa
  • Attuatori elettromeccanici: del tutto simili agli attuatori meccanici con l’aggiunta di un motore elettrico che controlla il movimento

Se si pensa ai robot e agli strumenti tecnologici che si hanno in classe, sicuramente si troveranno dispositivi dotati di uno o più attuatori già a bordo o da collegare con il robot in modo da avere in ingresso una certa quantità o tipologia di dati ed ottenere in uscita altri dati ancora.

Sapresti elencare i diversi tipi di attuatori che utilizzi in classe?

Quanto è stato utile questo post?

Fai clic su una stella per votarla!

Voto medio / 5. Conteggio voti:

  • Condividere:

Messaggio precedente

Cos'è un Laptop?
2 Agosto 2021

Prossimo post

Cosa vuol dire Background?
9 Agosto 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ricerca

+39 0523 076540
lieduco@ligra.it

CONTATTI

CATALOGO

Ligra DS è Ente accreditato al MIM per la formazione di tutto il personale scolastico ai sensi del D. M. 170/2016

Li.Edu.Co. è un progetto Ligra DS S.r.l. - © 2019 Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy


LIGRA DS S.R.L. con sede legale, amministrativa e operativa in via Artigiani 29/31, Cap 29020 Vigolzone (PC), Tel. 0523872014, Fax: 0523870089, e-mail: info@ligra.it, pec: ligrads@pec.ligra.it, C.F./P.IVA 01765530330, COD ID CEE IT01765530330, Iscr. Reg. Imprese di Piacenza. N 01765530330, CCIA REA N. 189671 società soggetta a direzione e coordinamento da parte di LGC HOLDING S.R.L. UNIPERSONALE, via Artigiani 29/31 - Vigolzone (PC), P.IVA 01123630335.

 

Accedi con il tuo account del sito

Hai perso la tua password?

Non sei ancora un membro? Registrati ora

Registra un nuovo account

Sei un membro? Accedi ora