• Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche
Hai qualche domanda?
(+39) 0523 076540
lieduco@ligra.it
RegistratiLogin
Panel
LieducoLieduco
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche

  • Home
  • Blog

Blog

Li.Edu.Co. | Green Pass nelle Scuole: strumenti e modalità di verifica

Green Pass a scuola

  • categorie Blog

L’anno scolastico è iniziato per molti mentre per altri ancora deve iniziare, ciò che invece accomuna tutti da studenti, insegnanti e personale amministrativo delle scuole è l’obbligatorietà relativa al Green Pass all’interno dell’ambiente scolastico. La normativa Il Green Pass è …

Li.Edu.Co. | Alan Turing genio padre dell’intelligenza artificiale

Alan Turing genio padre dell’intelligenza artificiale

  • categorie Blog

Oggi, nel 2021, praticamente tutti conoscono il nome di Alan Turing matematico, logico, crittografo e filosofo britannico ma come si è guadagnato un posto nella storia? Il suo lavoro influenzò notevolmente la nascita dell’informatica formalizzando dei concetti che contribuirono alla …

Li.Edu.Co. | La Storia dell’Informatica: sesto approfondimento

La Storia dell’Informatica: sesto approfondimento.

  • categorie Blog

Ultimo appuntamento con la storia dell’informatica, arriviamo così sino ai giorni nostri e all’era dei social network. Jef Raskin (1943-2005) Esperto dei sistemi di interfaccia uomo-macchina (HMI – Human Machine Interface) e fautore del progetto “Macintosh” per Apple al termine …

Li.Edu.Co. | La storia della Pascalina: la prima macchina aritmetica

La Pascalina

  • categorie Blog

Oggi siamo abituati ad utilizzare la calcolatrice per svolgere calcoli più o meno complessi, abbiamo una calcolatrice su ogni smartphone e su ogni computer. Esistono calcolatrici in grado di svolgere equazioni con all’interno operazioni anche molto complesse, ma come funziona …

Servizi per la DAD e Cybersecurity

  • categorie Blog

Come vengono utilizzati i dati degli studenti da parte di un software per la DAD? Le scuole italiane nel pieno della pandemia mondiale si sono trovate costrette ad avvalersi di strumenti tecnologici in grado di supportare la didattica che, a …

Li.Edu.Co. | Torna l’insegnamento dell’Educazione Civica a scuola

Torna l’insegnamento dell’Educazione Civica a scuola

  • categorie Blog

Da settembre 2020 è tornata tra le materie scolastiche obbligatorie l’Educazione Civica, è prevista come materia di studio dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di secondo grado. L’Educazione Civica è importante in molteplici ambiti, per esempio i diritti e doveri …

Li.Edu.Co. | Pixel art e battaglie spaziali per fare coding unplugged

Pixel art e battaglie spaziali: esercizi di coding unplugged

  • categorie Blog

Spesso, soprattutto quando parliamo di studenti della scuola dell’infanzia o dei primi anni della primaria, sentiamo il termine “coding unplugged”. Questo sta ad indicare tutte quelle attività che usano strumenti che non sono digitali per introdurre concetti che sono, in …

Li.Edu.Co. | La Storia dell’Informatica: quinto approfondimento

La Storia dell’Informatica: quinto approfondimento. I principi base erudiscono, le tecnologie si affinano e il progredire delle scienze informatiche accelera a livelli esponenziali.

  • categorie Blog

Prosegue il percorso alla scoperta dell’informatica nei decenni e ci avviciniamo sempre di più ai giorni nostri. Niklaus Wirth (1934) Chief designer dei linguaggi di programmazione Euler, Algol W, Pascal, Modula, Modula-2, e Oberon. Wirth, docente di programmazione negli anni …

Li.Edu.Co. | ENIAC: il primo calcolatore elettronico digitale general purpose

ENIAC il primo pc della storia

  • categorie Blog

L’ENIAC è considerato, a tutti gli effetti, il primo computer elettronico general purpose della storia e fu progettato e costruito alla Moore School of Eletrical Engineering nel 1943. In piena Seconda Guerra Mondiale le pressioni per costruire un calcolatore erano …

Li.Edu.Co. | La Storia dell’Informatica: quarto approfondimento

La Storia dell’Informatica: quarto approfondimento. Il sopraggiungere dei Sistemi Operativi, l’avanzare dell’Automation Intelligence e la nascita dell’Intelligenza Artificiale.

  • categorie Blog

Ci avviciniamo sempre di più all’informatica così come la conosciamo oggi, nel 2021, eppure le scoperte e le migliorie continuano ad essere tante. John George Kemeny (1926-1992) & Thomas Eugene Kurtz (1928) Co-autori del linguaggio Basic nel 1963. Il linguaggio …

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • >

Ricerca

+39 0523 076540
lieduco@ligra.it

CONTATTI

CATALOGO

Ligra DS è Ente accreditato al MIM per la formazione di tutto il personale scolastico ai sensi del D. M. 170/2016

Li.Edu.Co. è un progetto Ligra DS S.r.l. - © 2019 Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy


LIGRA DS S.R.L. con sede legale, amministrativa e operativa in via Artigiani 29/31, Cap 29020 Vigolzone (PC), Tel. 0523872014, Fax: 0523870089, e-mail: info@ligra.it, pec: ligrads@pec.ligra.it, C.F./P.IVA 01765530330, COD ID CEE IT01765530330, Iscr. Reg. Imprese di Piacenza. N 01765530330, CCIA REA N. 189671 società soggetta a direzione e coordinamento da parte di LGC HOLDING S.R.L. UNIPERSONALE, via Artigiani 29/31 - Vigolzone (PC), P.IVA 01123630335.

 

Accedi con il tuo account del sito

Hai perso la tua password?

Non sei ancora un membro? Registrati ora

Registra un nuovo account

Provincia

sì

Sei un membro? Accedi ora