• Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche
Hai qualche domanda?
(+39) 0523 076540
lieduco@ligra.it
RegistratiLogin
Panel
LieducoLieduco
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche

Contenuti didattici

  • Home
  • Contenuti didattici
  • Cosa sono i file?

Cosa sono i file?

  • categorie Contenuti didattici, Rubrica: Le parole della tecnologia

La parola “file” è un termine inglese che in informatica indica un contenitore di informazioni in formato digitale, queste informazioni sono leggibili solamente tramite un software specifico e, in genere, ogni tipologia di file ha il proprio software.
Il concetto che sta alla base dei file è davvero molto semplice: un file è una sorgente o un deposito di informazioni. Questa sorgente si può leggere e scrivere e ha anche delle proprietà modificabili (nome, estensione…).

Ogni file è identificato da un nome associato ad un percorso che ne identifica a sua volta la posizione, contenitore e cartella e spesso porta con sé anche l’estensione.
Generalmente il contenuto del file è conforme al formato del file stesso; per ciascun formato esistono una o più applicazioni che sono in grado di interpretarne e/o di modificarne il contenuto (il processo normalmente noto come “aprire il file”).

Tecnicamente, i dati di un file sono codificati/organizzati in una sequenza di byte in linea con il linguaggio binario usato dal computer. Quando il sistema riceve il comando di aprire il file, per esempio, procede alla procedura di decodifica e visualizzazione facendo apparire numeri e parole.
Si possono eseguire diverse operazioni sui file:

  • Apertura: dopo aver eseguito una serie di azioni sul file il sistema lo apre rendendo visibile il contenuto all’utente
  • Scrittura: procedura che consente al computer di modificare il file
  • Chiusura: l’utente comunica che non ha più bisogno del file ed il computer avvia tutte le procedure per poterlo chiudere in sicurezza salvando eventuali modifiche

Esistono davvero molte tipologie di file, i più comuni sono:

  • file di testo (.txt, .doc, .docx…)
  • file audio (.mp3, .wav…)
  • file immagine (.jpg, .png…)
  • file video (.avi, .mp4…)
  • file di sistema (.system…)

Tu che file usi di più???

Quanto è stato utile questo post?

Fai clic su una stella per votarla!

Voto medio / 5. Conteggio voti:

  • Condividere:

Messaggio precedente

Cos'è un click?
10 Maggio 2021

Prossimo post

Cosa vuol dire Debug
17 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ricerca

Logo Li.Edu.Co. e Arturo
+39 0523 076540
lieduco@ligra.it

CONTATTI

Li.Edu.Co. è un progetto Ligra DS S.r.l. - © 2019 Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy

Accedi con il tuo account del sito

Hai perso la tua password?

Non sei ancora un membro? Registrati ora

Registra un nuovo account

Sei un membro? Accedi ora

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy