• Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche
Hai qualche domanda?
(+39) 0523 076540
lieduco@ligra.it
RegistratiLogin
Panel
LieducoLieduco
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Galleria
  • Blog
  • Notizie
  • Soluzioni
  • Rubriche

Contenuti didattici

  • Home
  • Contenuti didattici
  • Cos’è una chat?

Cos’è una chat?

  • categorie Contenuti didattici, Rubrica: Le parole della tecnologia

Il termine “Chat” è una parola appartenente alla lingua inglese ormai di uso diffuso anche in italiano e che tradotta letteralmente significa “chiacchierata“. E’ un servizio che viene svolto online ormai molto diffuso e che sfruttando la connessione internet permette di comunicare in tempo reale in diverse modalità: audio/video oppure testuale.
L’ambiente in cui si svolge la chat viene chiamata chat room, ossia stanza delle chiacchiere.

Nella maggior parte dei casi per utilizzare una chat non basta altro che avere un’applicazione e una connessione internet ma esistono anche degli spazi online che consentono di chattare senza dover scaricare niente sul proprio dispositivo. Solitamente si accede a questi servizi per mezzo di un nickname, proprio per questo bisogna stare molto attenti in quanto in una chat si possono nascondere le informazioni e dietro ad un nickname si può celare chiunque.

Il primo sistema di chat online di chiamata Talkomatic e fu creato nel 1973 in Illinois (US), questo sistema metteva a disposizione diversi canali su ognuno dei quali potevano essere presenti cinque persone. Ma la vera rivoluzione si ebbe nel 1989 con la prima trasmissione transatlantica tra gli USA e la Finlandia.

I servizi di chat possono essere:

  • 1-on-1 di cui fa parte la messaggistica istantanea tra due persone e può avere anche modalità avanzate di condivisione video o audio
  • chat di gruppo che possono mettere in comunicazione più persone contemporaneamente

Anche il linguaggio nelle chat ha delle proprie regole e molto spesso è popolato da abbreviazioni ed emoticon che hanno lo scopo di esplicitare visivamente emozioni e stati d’animo.
In realtà, soprattutto per i minori ma non solo, le chat nascondono delle insidie alcune di queste sono legate alla possibilità di essere infettati da virus, ricevere phishing, tentativi di truffa (invio di denaro…), furto di dati personali, adescamento, cyberbullismo…

Hai mai frequentato una chat online? Usi assiduamente chat tramite app come Messenger e/o Whatsapp?

Quanto è stato utile questo post?

Fai clic su una stella per votarla!

Voto medio / 5. Conteggio voti:

  • Condividere:

Messaggio precedente

Cosa significa Web?
13 Dicembre 2021

Prossimo post

Cosa significa Client?
20 Dicembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ricerca

Logo Li.Edu.Co. e Arturo
+39 0523 076540
lieduco@ligra.it

CONTATTI

Li.Edu.Co. è un progetto Ligra DS S.r.l. - © 2019 Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy

Accedi con il tuo account del sito

Hai perso la tua password?

Non sei ancora un membro? Registrati ora

Registra un nuovo account

Sei un membro? Accedi ora

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy