Sfidiamo il presente per la scuola del futuro – Regolamento del concorso
- categorie Uncategorized
1. SOGGETTO PROMOTORE
Ligra DS s.r.l. – via Artigiani 29/31 29020 Vigolzone (PC) – P.iva: 0176550330
2. DESTINATARI
Il concorso è aperto a tutti gli insegnanti delle scuole italiane di ogni ordine e grado registrati alla community Li.Edu.Co. su www.lieduco.it.
3. DURATA DEL CONCORSO
A partire dalle ore 00:00 del 15.04.20 fino alle ore 18:00 del 15.05.20
4. AMBITO TERRITORIALE DI SVOLGIMENTO
Territorio nazionale (Italia)
5. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il concorso è RISERVATO AI DOCENTI e possono partecipare tutti i docenti registrati alla community Li.Edu.Co. che avranno compilato il modulo proposto al seguente indirizzo: modulo in tutte le parti obbligatorie entro le ore 18:00 del 15 Maggio 2020. I testi prodotti dovranno avere una lunghezza massima di 2000 caratteri spazi inclusi e dovranno rispettare tutte le regole indicate nel presente regolamento. La pubblicazione delle produzioni sulla piattaforma Li.Edu.Co. alla sezione “Contest” sarà a cura dello staff della Ligra Education Community.
Ogni docente potrà partecipare al contest con uno ed un solo testo: una volta compilato e inviato il modulo non sarà più possibile per l’autore modificarne il contenuto, quindi si invitano tutti i partecipanti a verificare bene quanto inserito nel modulo prima di confermarne l’invio.
Qualora lo stesso partecipante tentasse di inviare più di un testo compilando più volte il modulo, verrà considerata valida per la partecipazione al contest solo la prima produzione e verranno scartati tutti i successivi invii.
Tutti, e soli, gli utenti della community potranno votare uno o più dei testi pubblicati assegnando ad ognuno di essi un voto da 1 a 5.
6. CONDIZIONI D’ESCLUSIONE
Saranno esclusi dal concorso i partecipanti che non avranno rispettato anche solo uno dei termini indicati nel presente regolamento. I testi prodotti dovranno rispettare le seguenti regole:
- Devono essere privi di contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo, o a qualsiasi titolo illegale Non devono contenere alcun link a contenuti esterni, indipendentemente dalla natura della pagina o del contenuto linkato
- Non devono in alcun modo contenere riferimenti a marchi, loghi o prodotti di mercato, né alcun contenuto a fini di promozione, lucro o propaganda
- Non devono divulgare dati o informazioni su persone o cose, se non vi è un esplicito assenso dell’avente diritto, nel rispetto della normativa vigente sulla privacy
- Devono essere originali e devono rispettare tutte le norme relative a diritto d’autore e proprietà intellettuale
L’autore del testo si assume tutte le responsabilità derivanti dalla pubblicazione del contenuto inviato per il concorso e della sua conformità alle leggi vigenti.
Lo staff della Ligra Education Community si riserva il diritto di non pubblicare eventuali testi che violino le norme sopra riportate, così come di rimuovere senza preavviso eventuali testi già pubblicati qualora nasca un ragionevole dubbio in merito all’autenticità o alla liceità degli stessi.
Il vincitore del premio in palio dovrà devolvere la vincita all’istituto scolastico o alla classe presso la quale insegna.
7. MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE PREMI
L’assegnazione del premio avverrà il 22 Maggio 2020 in modalità live.
Il vincitore, decretato in modo univoco al termine del concorso, sarà l’autore del testo che avrà totalizzato il punteggio totale maggiore, ottenuto moltiplicando il punteggio medio per il numero di voti ricevuti. In condizioni di parità, il premio verrà assegnato all’autore del testo che ha ottenuto il punteggio medio più alto. Qualora anche questo dato dovesse essere uguale, il premio verrà assegnato al docente che per primo ha partecipato al contest inviando il proprio testo: farà fede la data e ora di invio della e-mail di conferma inviata automaticamente da forms-receipts-noreply@google.com.
Il vincitore, una volta decretato, sarà contattato direttamente da un ufficio di Ligra DS s.r.l., soggetto promotore del concorso.
Il premio vinto verrà inviato il prima possibile, in rispetto delle vigenti normative sulla movimentazione delle merci, da Ligra DS s.r.l. all’indirizzo corrispondente al meccanografico indicato all’interno del questionario.
8. DATI DELLA ONLUS ALLA QUALE DEVOLVERE GLI EVENTUALI PREMI NON ASSEGNATI
Fondazione ABIO Italia Onlus per il Bambino in Ospedale – via Don Gervasini 33 – 20153 Milano
9. VALORE COMMERCIALE DEI PREMI MESSI IN PALIO E RELATIVO MONTEPREMI
Si mette in palio un Kit di Robotica Educativa Edison composto da nr. 5 Robot Edison (cod. prodotto EDP001) del valore commerciale di 215,00 € + IVA. Il robot Edison è una risorsa STEM completa per insegnare coding e robotica ad alunni dai 4 ai 16 anni: programmabile tramite 3 differenti piattaforme gratuite (EdBlocks, EdScratch, EdPy) a complessità crescente, è corredato dal corso online di formazione per docenti “Inventa e Crea con Edison”, completo di guide per l’insegnante, videotutorial ed esempi di attività didattiche mappate sugli obiettivi formativi del MIUR.
Il premio verrà devoluto all’istituto scolastico o alla classe presso la quale insegna l’autore del testo vincitore del concorso.
10. PRIVACY
Il titolare del trattamento dei dati personali è Ligra DS s.r.l. – via Artigiani 29/31 29020 Vigolzone (PC) – P.iva: 0176550330
Quanto è stato utile questo post?
Fai clic su una stella per votarla!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Messaggio precedente